Castellinaria - Festival del cinema giovane
Castellinaria Festival del cinema giovane avvicina tutti ad un cinema di qualità che esprime cultura, apertura, coraggio attraverso nuove cinematografie provenienti dal mondo intero. Il focus della manifestazione è il mondo dei giovani, le loro realtà di cui sono volontariamente o involontariamente protagonisti. Un’intensa attività di mediazione culturale rende il cinema un veicolo privilegiato per l’esplorazione del mondo. Il Festival ruota attorno all'universo cinema a 360°. È un luogo dove apprendere, dove lo spirito si apre e nasce la curiosità e la creatività nei confronti del "fare" cinema. Attraverso mostre e workshop, si va alla scoperta dell'affascinante mondo che si cela dietro il grande schermo. Accogliendo film da tutto il mondo, Castellinaria è un luogo d'incontro e di dibattito fra il pubblico e gli artisti, creando così un panorama completo e diversificato.
SERATA DI PRE-APERTURA CASTELLINARIA - COMUNICAZIONE VISIVA E CINEMA Diretta dal Mercato Coperto di Giubiasco il venerdì 15 novembre, moderazione Agnese Làposi. Prima dello showcase dei lavori del corso Musica in immagine SUPSI, proiettati in sala al Mercato Coperto, chiacchieriamo con de* ospiti di come e quanto la comunicazione visiva sia presente nella vita di tutti i giorni.Ospiti della diretta : Michela Linder (coordinatrice del Bachelor in comunicazione visiva SUPSI); Lorenzo di Lerni e Luca Dell’Agostino (vincitori 2023 e 2024 del concorso per la realizzazione del poster del festival Castellinaria, ex-studenti SUPSI), Sara Kollhopp e Simona Meisser (studentesse SUPSI che hanno realizzato un cortometraggio presentato nello showcase del corso Musica e Immagine).
Siamo un po' di qua, un po' di là, ma soprattutto a Chiasso in Via Livio 16, e ogni tanto anche attorno a Lugano nell'acquario del Morel a Via Antonio Adamini 4
mail: ciao@radiogwen.ch