Associazione Radio Gwendalyn
L’associazione Radio Gwendalyn persegue obiettivi di creazione, sperimentazione, promozione e diffusione della cultura, nonché di inclusione sociale e di intrattenimento.
Lo scopo primario dell’associazione è quello di portare avanti, sul territorio della Svizzera italiana e dell’Insubria, un’offerta radiofonica complementare a quella proposta dalle radio pubbliche, parastatali e private già presenti.
In particolare, Radio Gwen si adopera a:
- Promuovere e dare spazio a realtà ed espressioni artistiche e culturali di nicchia.
- Diffondere e condividere espressioni artistiche, culturali e socioculturali che hanno origine in persone, comunità, associazioni o gruppi attivi nella Svizzera italiana, nell’Insubria e nelle altre regioni linguistiche della Svizzera.
- Favorire lo scambio e l’incontro fra i propri membri, fra la Svizzera italiana e le altre regioni linguistiche della Svizzera, fra il Ticino e le province italiane dell’Insubria e fra chi è nato in questi territori e chi ci è arrivato in un secondo tempo.
- Dare la possibilità alle nuove generazioni di familiarizzarsi con il mezzo radiofonico e proporre tramite la radio la propria visione del mondo.
Le modalità concrete di perseguimento del proprio scopo sono definite nella carta “Così fa Gwen ‒ Linee guida per la condivisione radiofonica di ciò che di bellissimo c’è nella Vita“, stilata e aggiornata dal comitato, alla cui versione più recente tutti i membri dell’associazione devono poter avere accesso.
Radio Gwen raggiunge i propri obiettivi grazie al lavoro dei suoi membri, che avanzano proposte e s’impegnano a concretizzarle a favore della visione comune.
Qui potrete trovare in sintesi chi è Radio Gwendalyn, la sua storia e cosa ha fatto durante questi anni. T’invitiamo a cliccare qui sotto.
L’organico di Radio Gwendalyn è composto da volontari che amano la Radio, non percepiscono alcun stipendio, la Radio vive e sopravvive grazie al vostro supporto e grazie ai vari progetti. Se sei curioso di scoprire quanto ci costa 1 anno di Radiofonia Indipendente, t’invitiamo a cliccare qui sotto.