Chiaroscuro è un programma che tratta temi sulla salute mentale dal punto di vista culturale, cercando di coinvolgere la popolazione nelle riflessioni che vengono portate e discusse nella trasmissione con l’aiuto di esperti e persone con esperienze personali rilevanti.
La trasmissione cerca di decostruire alcune concezioni sulla salute mentale o di semplicemente analizzarle nel contesto culturale del nostro Cantone, cercando di mantenere una visione globale senza cadere nel particolarismo psicopatologico.
Il tema delle dipendenze è trattato in lungo e in largo nella nostra società riguardo alla tossicodipendenza, all’utilizzo e l’abuso e consumo di droghe legali come l’alcol, ma sono queste le uniche forme esistenti? La dipendenza affettiva è un’altra forma di dipendenza di cui si conosce e capisce meno, parliamone insieme nel contesto di tutte le dipendenze e cos’hanno in comune fra loro.
Che cos’è la fiducia? Cosa serve per ottenerla, e se persa, si può riconquistare? Ne discutiamo in questa puntata con una visione ampia che va dall’amore per sé stessi alla responsabilità della società.
Cos’è il narcisismo e perché se ne parla così tanto? Cerchiamo di capire insieme che cosa significa e perché questo termine è così diffuso nella società odierna.
Questa puntata analizza il significato di una terapia psicologica cercando di inquadrarla nel contesto svizzero, capendo cosa ne pensa la popolazione e discutendo di che cosa vuol dire un processo terapeutico.