Mirabilia

Music

Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.

Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.

Mirabilia - Le Incredibili Avventure Di Boris Skossyreff - 18 Aprile 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Nell'intermezzo tra le due guerre, un personaggio incredibile e pieno di mistero attraversò l'Europa da Est a Ovest. Si trattava di un "White Russian", un profugo della caduta zarista, di nome Boris Skossyreff. In questa puntata racconteremo la sua storia avventurosa, tra truffe, inganni, servizi segreti, ricche ereditiere, e pericolose ambizioni, in una Europa travolta dai cambiamenti politici e sociali che avrebbero portato alla Seconda guerra mondiale.

Mirabilia - Alle porte dell'infinito - 11 Aprile 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Cosa succede se ci affacciamo alle porte dell'infinito? Cosa sappiamo e come hanno descritto questo concetto così inquietante i filosofi, gli scienziati e i matematici del passato? Come possiamo concepire un'idea che è, per sua stessa natura, inconcepibile? In questa puntata faremo un viaggio nel mondo dell'infinito, dalle prime scoperte dell'umanità fino alla matematica moderna, passando per la filosofia del '900, alla scoperta del concetto che, come dice Borges, corrompe e altera tutti gli altri.

Mirabilia - Sfida alle frontiere della genetica - 04 Aprile 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Lo studio del DNA e del genoma umano ha portato a scoperte incredibili e sconvolgenti negli ultimi 20 anni. La corsa per raggiungere queste nuove conoscenze alla base del funzionamento della vita stessa ha visto tra i suoi protagonisti un uomo dalla storia straordinaria. In questa puntata faremo un viaggio nelle scoperte della genetica contemporanea e racconteremo la storia di uno scienziato che ha scelto una via differente per affrontare le nuove sfide che queste ricerche stanno ponendo, ma ha anche aperto scenari inquietanti sulla manipolazione e lo sfruttamento commerciale del genoma degli esseri viventi.

Mirabilia - Il Traforo del Frèjus - 28 Marzo 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Alle 5,20 del mattino del 26 dicembre 1871 le mine facevano crollare l'ultimo diaframma che separava i due tronconi del tunnel ferroviario del Fréjus, forse la più grande e importante opera ingegneristica del secolo insieme al Canale di Suez. Questa è la storia di come questo sogno che sembrava impossibile venne realizzato dal piccolo Regno di Sardegna, attraverso un capolavoro dell'ingegno che lasciò il mondo intero a bocca aperta. Mentre si scavava per 13 anni sotto il Moncenisio, usando tecnologie mai impiegate prima, fuori si combattevano le battaglie e si compivano le imprese che avrebbero fatto l'Italia, e quando si emerse dall'altro lato della montagna si trovò un mondo completamente cambiato. Questa puntata è dedicata ai geni autentici della politica e dell'ingegneria che riuscirono in una impresa colossale con mezzi e tempi ridottissimi, ma anche e soprattutto ai 48 uomini che persero la vita nell'impresa e di cui non venne nemmeno trasmessa la memoria dei loro nomi.

Mirabilia - Grosso guaio a Chongqing - 21 Marzo 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Questa è una storia che ha molti lati oscuri, che probabilmente resteranno tali per sempre, ma che ci offre uno spaccato incredibilmente nitido di una Cina molto diversa da quella che siamo abituati a conoscere. Nel suo svolgersi, per un breve momento, il velo che il governo cinese stende tra il resto del mondo e i propri affari interni, cadde clamorosamente e tutto il mondo poté sbirciare nella casa dei grandi intrighi, con tutti i suoi personaggi e le sue fragilità, le sue storie di megalomania, corruzione e spietato arrivismo. Questo episodio prende spunto dalla puntata 43 dell'ottimo podcast "Altri Orienti", di Simone Pieranni: chi l'ha ascoltata, qui troverà diversi approfondimenti sulla vicenda.

Mirabilia - Le fabbriche del nulla - 14 Marzo 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Viviamo in un mondo strano, e in questo strano mondo ci sono aziende altrettanto strane. Per chi pensa che il mondo delle aziende sia rigoroso, noioso e prevedibile, ecco un paio di esempi di quanto questo sia lontano dalla realtà. La fantasia vulcanica degli imprenditori, i tentativi di ideare truffe e stratagemmi, le follie della finanza, hanno creato imprese mostruose, dai numeri incredibili, generati per lo più dal nulla. In questa puntata faremo un viaggio nel mondo in alcuni dei misteri aziendali italiani e nelle follie imprenditoriali che hanno creato idee straordinarie, assurdità meravigliose, truffe miliardarie e conseguenze disastrose.

Mirabilia - Il teorema di Gödel - 07 Marzo 2025
<< >> 00:00 / 00:00

In questa puntata parleremo di un capolavoro della logica, una dimostrazione che ha minato le fondamenta della visione tradizionale della matematica. A soli 25 anni, Kurt Gödel produsse due teoremi che fecero tremare la terra sotto ai piedi di giganti come Aristotele, Hilbert e Poincaré, dimostrando che c'era un buco nella matematica, un buco che la rendeva irrimediabilmente incompleta.

Mirabilia - Le 5 vite di Anita - 28 Febbraio 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Cosa ci può raccontare una storia di ipnosi amatoriale degli anni '60 condotta senza alcun fondamento scientifico, pervasa di spiritismo, piena di ingenuità e alla base di una infinita serie di teorie occultiste, spiritiste e complottiste senza né capo né coda? Forse, per quanto incredibile, ci può raccontare la storia di una donna, della sua complessità, della sua anima, e di quella di molte altre donne, che dietro una facciata completamente anonima nascondono interi universi che non vengono mai rivelati a nessuno. Questa è la storia di Anita Martin, e delle sue cinque vite.

Mirabilia - Springfield - 21 Febbraio 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Il 21 maggio 1998 Kiplan Kinkel, che tutti chiamano "Kip, dopo aver ucciso i genitori, entra nella scuola Thurston armato di un fucile e due pistole e fa fuoco sulle persone presenti nella caffetteria. Alla fine, si conteranno due morti e decine di feriti: è il primo caso di sparatoria in una scuola di questo tipo negli Stati Uniti, e lo shock in tutta la nazione è enorme. In questo episodio proveremo a raccontare questa storia difficile, alle origini di un male apparentemente senza senso, per provare a capire cosa ha scatenato questa tragedia che è stata la prima di una lunga epidemia di fatti simili su cui, ancora oggi, il mondo si interroga senza avere una risposta definitiva.

Mirabilia - Brumaio - 14 Febbraio 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Questa è la storia di due giorni, due di quei giorni che, come si dice, cambiarono la storia. A volte il corso degli eventi storici prende mesi, anni, secoli interi, e a volte tutto succede nel giro di pochissimo, in un momento di cambiamento drastico, quella che nella drammaturgia greca viene chiamata catastrofe, un rovesciamento improvviso che richiede una giusta combinazione di elementi instabili per scatenarsi, ma che una volta innescato fa svoltare la direzione della storia verso un nuovo capitolo che, fino a pochi giorni prima, sembrava inimmaginabile.

Mirabilia - Cuore e batticuore - 07 Febbraio 2025
<< >> 00:00 / 00:00

Partiamo alla scoperta di una iconica serie TV dei primi anni '80, e di tutto il mondo dietro le sue quinte. Artisti, attori, registi, ma anche un mondo all'inizio di un cambiamento epocale nella società, un cambiamento che impatterà lo stile di vita di tutto il mondo occidentale. Con gli anni '80, arriva un nuovo modo di concepire la società, la moda, lo stile, il guardaroba e persino il matrimonio. Il consumismo entra nelle vite private delle coppie e delle famiglie, e porta nuovi modelli da imitare, nuove tendenze, profondamente diverse da quelle degli anni '70 e del dopoguerra. Il lusso e il capitalismo diventano ideali buoni, familiari e simpatici, entrando nei gusti, nelle abitudini e nelle imitazioni della piccola e media borghesia, alla ricerca di un nuovo volto, meno pomposo e più avventuriero e ammiccante. Tutto questo, mentre in TV passa in prima serata "Hart to Hart", in italiano: "Cuore e batticuore".