Il programma propone proposte musicali per la maggior parte dallo spazio post-coloniale, abbinando la scelta musicale a piccole digressioni storiche oppure a curiosità su usi, costumi e tradizioni. Questo per sottolineare l'intreccio che esiste tra la dimensione culturale e la musica e sottolineare la trasversalità del fenomeno musicale.
Planet Caravan *a cura di Massimilano Marra* Il programma propone proposte musicali per la maggior parte dallo spazio post-coloniale, abbinando la scelta musicale a piccole digressioni storiche oppure a curiosità su usi, costumi e tradizioni. Questo per sottolineare l'intreccio che esiste tra la dimensione culturale e la musica e sottolineare la trasversalità del fenomeno musicale. Il programma rispecchierebbe il mio approccio all'ascolto, fatto di nuove scoperte disordinate che si accumulano, per le quali avviene poi una ricerca approfondita. Una sequenza di rabbit hole ideata per chi ama i rabbit hole. Max Marra Massimiliano Marra, appassionato di musica a 360 gradi, bassista, ed ex studente di scienze politiche e relazioni internazionali, a partire da quest’anno cura “Planet Caravan”, rubrica per Radio Gwen dedicata alla musica proveniente da realtà extraeuropee.
***To Syria with love*** In questa prima puntata di Planet Caravan si andrà in Siria alla scoperta di Omar Souleyman e degli svizzeri TootArd, due artisti che continuano a produrre musica nonostante le avversità della guerra e dell’occupazione.